Ci sono libri che ti chiamano,
appena li vedi capisci che li devi avere, che li vuoi leggere, che vuoi far parte di quella storia.
E qui c'è' tutto, i gatti, i monaci, filosofia Buddhista, dovevo leggerlo.
E devo dire che è' un libro più che profondo, ti emoziona e tocca le corde più profonde dell’anima, una vera guida spirituale.
É il caso de Il monaco che amava i gatti, di Corrado Debiasi, trentino, studioso du filosofie orientali, che ha fatto dello yoga e spiritualità il fulcro del suo percorso di vita, raccogliendo in questo libro gli insegnamenti sui valori profondi delle sette rivelazioni che ha ricevuto da altrettante persone straordinarie incontrate durante un suo viaggio in India.
Ambientato a Varanasi nell’Uttar Pradesh, considerata il centro della Terra dagli induisti.
Debiasi scrive in molto coinvolgente, sembra di immergersi davvero tra i colori caldi dell’India, gli odori speziati, il rumore del traffico intenso delle strade, fino a farti pensare di assaporare una tazza di tè.
Una volta giunto nel ashram, grazie a una coincidenza mistica, incontra Tatanji, “colui che si espande attraverso l’indescrivibile”, un anziano monaco che si è ritirato in quel luogo con i suoi gatti, e Shanti, una donna materna che lo accompagnerà per tutto il tempo.
Il suo nome spirituale sarà Kripala, che in sanscrito vuol dire grazia, benedizione e avrà inizio un viaggio emozionale che gli cambierà la vita.
Sulla copertina c’è un pensiero molto profondo:
"ogni cosa avviene sempre nel tempo e nel luogo giusti. Ogni cosa avviene quando sei pronto per riceverla."
Penso che sia tremendamente vero.
un libro che ti coinvolge profondamente, ti fa riflettere e crescere interiormente grazie ai preziosi consigli ed insegnamenti che Kripala ha ricevuto, imparando a guardare la vita solo con gli occhi del cuore.
Il mistero della vita appare se lo sai riconoscere. Un fiore diventa una stella, la nuvola una galassia, la goccia dell’acqua un oceano. In verità non c’è distinzione. Quando la mente scompare, ciò che rimane è il tutto.
~ Tatanji
All'Istituto Lama Tzong Khapa ho appena acquistato il secondo libro di Corrado Debiasi, Il Villaggio dei Monaci Senza Tempo, e non vedo l’ora di leggerlo, facendomi trasportare nuovamente dalla delicatezza della sua narrazione e raggiungendo quello stato trascendentale che disseta l’anima.
Appena finito vi racconterò.
❣️Tashi Delek📿
Che tutto sia di buon auspicio.