La condizione dei bambini in Tibet ~ INFANZIE NEGATE

La condizione dei bambini in Tibet ~ INFANZIE NEGATE

 

INFANZIE NEGATE
La condizione di vita dei bambini in Tibet

Il governo cinese nonostante dica di tutelare i diritti dei bambini tibetani, poi in concreto non lo fa, il tasso di analfabetizzazione sta aumentando, i bambini tibetani non studiano più la loro lingua nelle scuole, gli insegnano solo il il cinese, così si perderà la lingua e la cultura del Tibet.

La Convenzione dei Diritti del Bambino riconosce che lo scopo dell’educazione è di sviluppare le proprie idee o percezioni. Ai bambini tibetani è invece vietato, a scuola, indossare i vestiti tradizionali, osservare le festività del loro paese e, talvolta, anche mangiare il cibo tipico.
A scuola viene implicitamente insegnato che il popolo tibetano è inferiore a quello cinese e che le tradizioni tibetane sono arretrate. Inoltre gli studenti vengono costantemente indottrinati sulla grandezza dei leader comunisti cinesi.

Molti bambini di due o tre anni o addirittura neonati, vengono mandati in India dalle loro famiglie che spendono tutti i loro risparmi per
il viaggio che dura almeno quattro settimane ed espone gran parte dei bambini al gelo e all’ipotermia, e molti muoiono durante il viaggio.
mi oltre arrivando a Sud dell'India, a Dharamsala, dove ci sono di media 30•, si ammalano, perché non hanno immunità per le malattie tropicali, e tanti purtroppo muoiono. 

In Tibet i cinesi applicano brutali misure repressive contro ogni espressione di libertà, trattando con uguale durezza adulti e bambini. al pari dei detenuti adulti, sono obbligati a svolgere lavori pesanti e sono sottoposti alle medesime forme di abuso e tortura, i bambini vivono in un ambiente in cui la tortura è all’ordine del giorno. Sono costretti a subire le medesime torture e punizioni applicate ai prigionieri politici adulti. Tortura non significa solo tortura fisica, come le percosse o le violenze, ma anche tortura psicologica, come gli interrogatori ripetuti con le stesse domande talvolta per giorni interi senza pause.

I bambini sono il futuro di ogni società. In Tibet, allo stato attuale, il futuro non sembra riservare altro che istruzione carente, disoccupazione, perdita d’identità e soppressione di una cultura millenaria.

Fonte: Sostibet

Torna al blog

Lascia un commento