Comprendere la gioia in quello che hai
Wabi-sabi non riguarda solo cose vecchie e vintage, ma è un modo di pensare e vivere, godersi la vita al di là del materiale:
i momenti, i ricordi e le persone che lo rendono speciale.
A volte ci sorprendiamo a mangiare cose che non ci fanno bene senza pensare, pur sapendo che ci danneggiano.
Guardare tv per ore, quando in realtà avremmo bisogno di riposo.
Capita a tutti.
Siamo vittime di questa cultura " sempre on"...
bombardati da messaggi pubblicitari iche ci intrappolano in un ciclo infinito di bisogno: merendine, Il prossimo telefono migliore, un'auto più veloce, una casa più grande, vestiti più belli e così via e così via.
Ma cosa succede se ci fermiamo e ci chiediamo se abbiamo davvero bisogno di più? Più di quello che abbiamo già?
Questa falsa promessa di soddisfazione non influenza solo la nostra felicità, ma ha effetti devastanti anche sul pianeta. Tutti questi rifiuti, finiscono da qualche parte, nel mondo, inquinando e rovinando il paesaggio.
Cambiare queste routine non è facile, ma è del tutto possibile e diventa più facile man mano che continuiamo a fare un piccolo passo dopo l'altro.
Piccole nuove routine ci possono aiutare.
~ Reindirizzare l'energia sprecata in cose più significative
A volte è quasi come se un peso ci venga sollevato dalle spalle, lasciare andare il desiderio di accumulare costantemente, di più, sempre di più, sempre più nuovo ...
Sostituire invece le cose con più importanza e cose significative come relazioni forti, raggiungere obbiettivi, amore per se stessi e per gli altri.
Tutta l'energia, la concentrazione e la passione sono cosí immesse in una mentalità più produttiva. Più accumuliamo, più energia mentale spendiamo per prendercene cura.
Quando inizi ad accettare che ciò che hai è sufficiente e inizi a lasciare andare parte di quella mentalità di correre sempre verso un miglioramento, e volere di più, e poi ancora di più...
~ Essere consapevoli delle cose
Spesso si presume che ridimensionare i propri beni significhi buttare tutto ciò che ha valore.
Invece si tratta più di capire cosa significa per noi ogni oggetto che possediamo.
Sapere cosa è importante per noi è cruciale quanto capire cosa scartare.
Questo può funzionare per cose come vestiti, scarpe e articoli per la casa.
Di quanti piatti, tazze e cucchiaini abbiamo davvero bisogno? Quanti paia di jeans o pantaloni indossi davvero?
Un ottimo modo per farlo è considerare un guardaroba a capsule per ogni stagione -
capi che possono essere mescolate e abbinati per fornire una nuova combinazione di abiti ogni giorno
e valorizzare con accessori m.
La stessa t shirt o abito o giacca o jeans indossato con una Japamala diversa, cambia completamente...
Questo ci garantisce essenzialmente un numero minore di articoli nella capsule.
~ Scegliere con attenzione
La moda veloce ha un costo più alto di quanto possiamo immaginare.
Considerando le condizioni di lavoro pericolose che i lavoratori devono affrontare e l'impatto ambientale che i pesticidi hanno sulle colture di tessuti.
Ma non tutti i beni di qualità sono costosi.
Scegliere solo ciò che si ama assolutamente e che possiamo tenere con noi a lungo.
Materiali naturali, pietre che vengono dalla natura, borse di canapa, tutto ecologico, sostenibile e Vegan.
Pensare alle proprie cose come a una collezione, quando arriva qualcosa di nuovo, qualcos'altro viene donato o riciclato.
~ Coltivare una mentalità di contentezza
Che stiamo consumando cibo, bevande, media, intrattenimento dal vivo o che stiamo godendo dello shopping ricreativo, rimanere presenti.
Prendersi un momento per considerare se siamo effettivamente sazi, fare attenzione se stiamo consumando cibo per abitudine o noia.
Molti di noi sono abituati a superare il punto di sazietà. Ci intorpidiamo e mangiamo il resto di quello che c'è nel piatto o guardiamo un programma televisivo poco brillante, sprecando un intero pomeriggio.
Coltivare la presenza può aiutare a sviluppare una comprensione di ciò che ci porta veramente piacere, e assaporare ciò che stiamo facendo, mangiando o guardando nel momento.
Il 100 per cento della nostra felicità deriva da come elaboriamo il mondo, come viviamo quello che ci capita, il modo in cui pensiamo é ciò che conta davvero.
Ci può portare alla felicità o all'infelicità,
a seconda di come lo stiamo guardando.
Come si pratica la felicità?
Cosa significa per noi la felicità?
Questa attitudine può mettere sani e robusti mattoni nella costruzione della felicità.
Che è già dentro di noi.
Abbiamo tutto per essere felici.
Bisogna solo farci caso.
Che tutto sia di beneficio ❤️🙏🏼📿
Tashi Delek
www.atishaspiritualshop.com