Cordino rosso prodotto nelle zone Himalayane dalle comunità di Tibetani.
Durante l'intreccio, recitano mantra di compsssione e purificazione, e per questo sono Benedetti.
Un regalo che non costa quasi niente, ma significa molto.
Significa:
~ Avrò cura di te
~ Ti proteggerò
~Saremo sempre uniti
~Condivido la mia spiritualità con te
Nel buddismo tibetano, si usano questi bracciali durante le benedizioni, preghiere, cerimonie, o alcuni rituali di guarigione (puja)
per ripristinare l'ordine naturale delle cose. Il monaco che guida la cerimonia li lega al polso dei partecipanti, cosi che corpo e anima siano uniti sempre e con fermezza.
Per i buddisti, il colore rosso è il simbolo della forza vitale, della compassione e regola la lingua:
indossare questo braccialetto stimola a essere compassionevoli con gli altri e a moderare le parole, perché spesso la lingua ferisce più di una lama di coltello.
I cordini Rossi vengono benedetti dai lama tibetani e indossati al polso, o al collo per proteggerci dall'energia negativa.
I monaci tibetani infatti possono trasmettere la pura energia del Buddha.
La loro benedizione carica il cordino con con l'energia sacra delle preghiere buddiste.
• Il cordino rosso va indossato sul lato sinistro del corpo.
Ciò significa che indossare il cordino rosso alla tua sinistra ti aiuta ad assorbire l'energia protettiva e estremamente benefica del braccialetto.
• Se cerchi spiritualità e protezione in più nella tua vita, considera di indossare un braccialetto con cordino rosso sul polso sinistro.