CALENDARIO SOLIDALE SERKONG SCHOOL- TABO     il ricavato andrà INTERAMENTE alla SERKONG SCHOOL

CALENDARIO SOLIDALE SERKONG SCHOOL- TABO il ricavato andrà INTERAMENTE alla SERKONG SCHOOL

 

CALENDARIO SOLIDALE SERKONG SCHOOL- TABO

 

il ricavato andrà INTERAMENTE alla SERKONG SCHOOL 

Informazioni sulla Serkong School.

Su consiglio di Sua Santità il 14° Dalai Lama, il 29 maggio 1999 il Monastero di Tabo ha istituito la Sergkong School con l'obiettivo di contribuire a preservare la tradizione della Spiti Valley, una valle remotissima dell'India, e di dare ai giovani locali un'istruzione moderna. La scuola cerca di aiutare le giovani generazioni della vallata a costruire il proprio futuro, ispirato alla cultura tibetana, concentrando il proprio sostegno sui bambini e sui giovani provenienti dalle famiglie più povere.

Sebbene la scuola sia privata, il suo bilancio annuale è in parte coperto dal governo e finanziato dalle rette e dagli ostelli, oltre che dalle donazioni.

Alla sua apertura nel 1999, la Serkong School accoglieva 40 studenti; ora offre insegnamento a 312 bambini, dai 4 ai 16 anni. Una direttrice e 21 insegnanti coordinano il programma di studi e preparano gli studenti affinchè possano continuare il loro percorso presso la scuola superiore di Dharamsala. La maggior parte degli studenti della Serkong School vive nell'ostello della scuola. Per le classi 11 e 12, gli studenti hanno l'opportunità di trasferirsi nell'ostello della scuola a Dharamsala, dove possono ricevere l'istruzione necessaria per la scuola superiore o universitaria.

Le materie di studio sono l'inglese, l' Hindi, il bothi (tibetano), le scienze sociali e gli studi sociali, matematica e cultura generale.

Nelle classi superiori si studiano anche informatica, lingua sanscrita, musica, danza e arte. La lontananza della Valle dello Spiti, i suoi lunghi inverni e la scarsa vegetazione rendono l'area vulnerabile ai cambiamenti climatici e ai danni ambientali causati dall'uomo. Per questo motivo, ogni anno, la Serkong School organizza corsi di sensibilizzazione all'ambiente e alla sostenibilità.

Per garantire una vita sana, le attività sportive e all'aria aperta sono parte integrante del tempo degli studenti.

Sulle pareti delle aule sono scritte frasi motivazionali: non mollare mai, l'invidioso non sarà mai felice, l'avido non sarà mai soddisfatto, sogna in grande, sii gentile, mantieni la disciplina, abbi fiducia in te stesso, impara dai tuoi errori, sorridi se vuoi un sorriso, la felicità non si trova pronta ma si genera con le proprie azioni, non smettere mai di imparare perché la vita non smette mai di insegnare.

Guida spirituale della scuola è Serkong Tsenshab Rinpoche.

Le fotografie sono state scattate da Maria Beatrice Valli nel maggio del 2024 in occasione del 25° anniversario dalla fondazione della Scuola.

📿🙏🏼♥️Che tutto sia di beneficio

www.atishaspiritualshop.com

 

Torna al blog

Lascia un commento