6 principi Zen che possono cambiare la vita

6 principi Zen che possono cambiare la vita

6 principi Zen che possono cambiare la vita

Ciò che rende unico il Buddismo Zen è l’enfasi sull’imparare facendo, invece di studiarne o intellettualizzarne gli insegnamenti.

Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui lo Zen ha una risonanza così profonda tra le persone.

La cosa bella dello Zen è che puoi facilmente incorporare alcuni principi nella tua vita quotidiana, e ritrovare chiarezza e concentrazione. 


1. Regola la tua postura, regola il tuo respiro, regola la tua mente.

secondo lo Zen giapponese, Tutto inizia con una buona postura. Quando ti siedi in posizione eretta, l'intestino e gli organi si espandono, permettendoti di fare respiri profondi e rigeneranti. Ciò porta ad una maggiore concentrazione e chiarezza.
Secondo gli insegnamenti Zen e Buddhisti in generale, la mente e il corpo sono indissolubilmente legati: non è possibile raggiungere la chiarezza mentale senza avere un corpo in salute.

Questo è il motivo per cui i monaci buddisti Zen, non importa di quanti anni, tendono ad avere una postura impeccabile.

2. Sii leggero come l'acqua nelle tue interazioni sociali.

Il modo più sostenibile per coltivare relazioni significative è entrare con leggerezza nella vita degli altri e delineare spazi tra te e gli altri. Questo ti protegge dall’essere influenzato dai bisogni altrui  e ti consente di fare spazio alla tua visione e ai tuoi obiettivi a lungo termine.

3. Allinea le tue parole con le tue azioni.

Il Buddismo Zen pone una forte enfasi sull’allineamento tra parole e azioni. In altre parole, non limitarti a parlare, ma segui il tuo cammino spirituale. Parlare in modo coerente con le proprie azioni crea progresso e chiarezza nella vita. Cerca relazioni significative basate sull’onestà e sulla fiducia. Presta molta attenzione al modo in cui parli e a come questo coincide con le tue azioni.

nel Buddhismo Tibetano questo viene chiamato duplice sentiero, della teoria e della pratica. 

4. Coltiva il tuo spazio interiore sicuro.

Tutti possiamo coltivare un paradiso interiore a cui possiamo tornare, senza vincoli di tempo o obblighi.

5. Apprezza ogni incontro.

 Nello Zen siamo incoraggiati a considerare tutti gli incontri umani come sacri e insostituibili.

6. Circondati di persone che ammiri.

In passato, i vestiti venivano riposti con un sacchetto aromatico per mantenerli profumati, quindi quando indossavi una veste che era stata conservata per un po', eri avvolto da un profumo delicato. La vestaglia in sé era ovviamente inodore, ma la fragranza che aveva ereditato elevava l'esperienza di vestirsi la mattina. Questo principio può essere applicato alle relazioni interpersonali: circondati di persone che ammiri e presto anche tu potresti ereditare le loro belle qualità.

Torna al blog

Lascia un commento